Fondazione Rete Cattedre Unesco dell’Area Mediterranea

Iniziativa della cattedra Unesco di UNIFE per promuovere l’associazione delle cattedre Unesco e rafforzare gli scambi culturali tra i Paesi del Mediterraneo.

Dettagli dell'evento

Quando

dal 04/06/2016 alle 09:00
al 05/06/2016 alle 13:00

Dove

Dipartimento di Architettura (DA) , Sala del Consiglio, 1° Piano, Palazzo Tassoni, Via della Ghiara 36, 44121 Ferrara (Italy)

Persona di riferimento

Recapito telefonico per contatti

+ 39 – 335 – 6958128

Aggiungi l'evento al calendario

unesco

 

 

Nei giorni 4-5 giugno presso il DA  verrà fondata la rete delle Cattedre UNESCO dell’ Area Mediterranea nel campo della cultura e delle scienze sociali e naturali. L’iniziativa è promossa dalla Cattedra UNESCO dell’ateneo ferrarese e coinvolge quindici cattedre UNESCO del Medio Oriente, della Turchia, della penisola balcanica , dell’Italia, Francia e Spagna, del Nord-Africa. Parteciperanno all’incontro una decina di esse. Obiettivo dell’iniziativa è definire l’impegno delle Cattedre UNESCO, il cui mandato è costruire rapporti  di collaborazione internazionale, in un contesto sempre più caratterizzato da conflitti ed esclusione. Verranno esaminati tre principali problemi:

1. I notevoli ed inarrestabili flussi di migranti dal Medio Oriente e dall’Africa, con i  drammatici problemi culturali, sociali, economici e politici che generano.

2. La riduzione di libera mobilità e comunicazione nell’area generata dai ricorrenti conflitti  armati, il terrorismo, il diffondersi della paura e le severe misure  di sicurezza che ne conseguono. Questo ha un impatto negativo  sugli scambi culturali ed il turismo, che per alcuni paesi del Mediterraneo è la principale fonte di reddito.

3. Il progressivo degrado  della situazione ambientale del mare Mediterraneo dovuto all’inquinamento industriale e delle attività estrattive, l’inquinamento agricolo, l’urbanizzazione incontrollata delle coste, il turismo di massa.

L’iniziativa è di notevole importanza per il DA  e l’intero ateneo. per le ricadute in termini di progetti di ricerca e di programmi didattici che può generare.

Eventi next

ADE: Architettura, Design ed Energia

Porte aperte al Laboratorio TekneHub, Sezione energetica e scambio termico

15/06/2023 - 29/06/2023 Laboratorio TekenHub - Via Saragat 13, 44122 Ferrara

Open Day Maggio 2023

Orientamento in ingresso

10/05/2023 - 12/05/2023 ibrido

Ferrara Slack City: Spazio Libero

II Edizione - Programma delle Conferenze - sito di Dipartimento

27/04/2023 - 29/04/2023 Palazzo Tassoni - Sala Consiglio

Archivio Eventi