Open Furnishing a Firenze

Abita. Arredo-tecnologia-spazi. Mostra del vivere oggi

Dettagli dell'evento

Quando

dal 25/04/2023 alle 10:00
al 01/05/2023 alle 20:00

Dove

Firenze Fortezza da Basso

Aggiungi l'evento al calendario

 

#Openfurnishings è un manifesto sul mobile autoprodotto, sulla produzione aperta, sulla conoscenza condivisa, sull’uso condiviso e responsabile delle risorse, che pianifica le informazioni per rendere disponibili sistemi di sedute.
Il progetto prende spunto dal sogno di Enzo Mari di responsabilizzare le persone incoraggiandole a realizzare con le proprie mani, mobili in modo che possano avere una visione critica del prodotto costruendolo, e così facendo mettere in atto un processo che valorizzi l’intelligenza e il talento della comunità del progetto. D’altra parte, l’accesso che abbiamo oggi alla tecnologia ci da l’opportunità di utilizzare processi produttivi prima irraggiungibili al di fuori dell’industria. I progetti di arredo derivanti da questa iniziativa devono poter essere prodotti dall’utente, all’interno della città, utilizzando le risorse di un laboratorio di produzione digitale locale, come FabLab, con le stampanti 3D e macchine a taglio CNC.
Questo un progetto è organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara, Corso di Laurea in Disegno Industriale, curato dai docenti Ivano Vianello, Laura Bortoloni Eleonora Trivellin, Dario Scodeller.

#Openfurnishings è un manifesto sul mobile autoprodotto, sulla produzione aperta, sulla conoscenza condivisa, sull’uso condiviso e responsabile delle risorse, che pianifica le informazioni per rendere disponibili sistemi di sedute. Il progetto prende spunto dal sogno di Enzo Mari di responsabilizzare le persone incoraggiandole a realizzare con le proprie mani, mobili in modo che possano avere una visione critica del prodotto costruendolo, e così facendo mettere in atto un processo che valorizzi l’intelligenza e il talento della comunità del progetto. D’altra parte, l’accesso che abbiamo oggi alla tecnologia ci da l’opportunità di utilizzare processi produttivi prima irraggiungibili al di fuori dell’industria. I progetti di arredo derivanti da questa iniziativa devono poter essere prodotti dall’utente, all’interno della città, utilizzando le risorse di un laboratorio di produzione digitale locale, come FabLab, con le stampanti 3D e macchine a taglio CNC. Questo un progetto è organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara, Corso di Laurea in Disegno Industriale, curato dai docenti Ivano Vianello, Laura Bortoloni Eleonora Trivellin, Dario Scodeller.

 

Open Furnishing a Firenze

Abita. Arredo-tecnologia-spazi. Mostra del vivere  oggi

Firenze Fortezza da Basso

25 aprile 1 maggio 2023

Orario

25, 29, 30 aprile e 1 maggio: 10.00-22.00

26, 27, 28 aprile 10.00-20.00

 

Eventi next

ADE: Architettura, Design ed Energia

Porte aperte al Laboratorio TekneHub, Sezione energetica e scambio termico

15/06/2023 - 29/06/2023 Laboratorio TekenHub - Via Saragat 13, 44122 Ferrara

Open Day Maggio 2023

Orientamento in ingresso

10/05/2023 - 12/05/2023 ibrido

Ferrara Slack City: Spazio Libero

II Edizione - Programma delle Conferenze - sito di Dipartimento

27/04/2023 - 29/04/2023 Palazzo Tassoni - Sala Consiglio

Archivio Eventi