Evento

Public engagement, conferenza: Un viaggio nel “vuoto” tra la Fisica e l’Architettura

Quinto appuntamento per il progetto di PE Ferrara delle Scienze con una conferenza organizzata dai Dipartimenti di Fisica (referente Prof. Paolo Lenisa) e di Architettura (referente prof.ssa Manuela Incerti).

Referente: Manuela Incerti
SSD: ICAR/17 DISEGNO
Public engagement: Iniziative di coinvolgimento di cittadini nella ricerca

Cosa hanno in comune il vuoto che studia la fisica e quello che definisce gli spazi architettonici? Per rispondere a questa domanda mercoledì 11 dicembre alle ore 17.30 alla Sala Estense (piazza del Municipio, 14), si terrà la conferenza interdisciplinare “Il vuoto è nulla? Sul concetto di vuoto in fisica e in architettura”.

Il Professor Paolo Lenisa, docente di Fisica Subatomica e Fisica Generale dell’Università Ferrara e la Professoressa Manuela Incerti, docente di Disegno del Dipartimento di Architettura di Unife, guideranno il pubblico in un dialogo che esplorerà le due visioni del "vuoto", tanto affascinanti quanto distanti: quella della fisica, che scruta l'infinitamente piccolo e la vastità dell'universo, e quella dell'architettura, che progetta e modella gli spazi in cui viviamo. Due visioni che, se esplorate insieme, possono rivelare sorprendenti connessioni e nuove chiavi di lettura.

La conferenza rappresenta anche il gran finale del ciclo di incontri organizzati nell’ambito del progetto di Public Engagement "Percepire, comprendere e comunicare i luoghi storici della meteorologia ferrarese attraverso la multisensorialità", iniziativa che ha ripercorso e fatto scoprire i luoghi e i protagonisti della meteorologia ferrarese.

L’evento sarà introdotto dalla proiezione del video “Centinaia di gradini”, sulla storia della meteorologia ferrarese (interamente realizzato nell’ambito del Progetto)

Programma.pdf

L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa potrà essere anche seguita in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università di Ferrara, Unife Channel. Link alla registrazione dell’evento

https://www.youtube.com/live/x3-PFUIFMTE?si=ZGMLQqw9pGj8GqCy