Evento

Public engagement: la Musica e la Meteorologia in concerto

Secondo appuntamento per il progetto di PE Ferrara delle Scienze con un concerto organizzato dai Dipartimenti di Fisica (referente Prof. Paolo Lenisa) e di Architettura (referente prof.ssa Manuela Incerti).

Referente: Manuela Incerti
SSD: ICAR/17 DISEGNO
Public engagement: Iniziative di coinvolgimento di cittadini nella ricerca

Mercoledì 30 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.30, il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara diventerà il palcoscenico di un evento che intreccerà musica e scienza. Il concerto, curato da studentesse e studenti del Conservatorio “G. Frescobaldi", esplorerà come i fenomeni atmosferici abbiano ispirato i compositori nel corso dei secoli. Un’occasione per riscoprire l’evoluzione musicale attraverso la lente della meteorologia.

Si tratta del secondo appuntamento del ciclo "Percepire, comprendere e comunicare i luoghi storici della meteorologia ferrarese attraverso la multisensorialità", che rientra nell’ambito della rassegna di Public Engagement dell’Università di Ferrara. Il progetto è parte integrante di “Ferrara delle Scienze”, che coinvolge il pubblico spiegando la ricerca scientifica in modo semplice e diretto attraverso l’utilizzo di modelli fisici, di video e della realtà aumentata, per rendere più accessibili anche argomenti complessi.

Nel corso dell’incontro sarà anche proiettato il video “Centinaia di gradini”, sulla storia della meteorologia ferrarese, interamente realizzato da “Ferrara delle Scienze” - Ambiente.

Locandina.pdf, Programma concerto.pdf

L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Per maggiori dettagli e il programma completo è possibile consultare il sito Unife dedicato al Public Engagement.  https://www.unife.it/it/public-engagement