Sedi e strutture

Campus

Gli spazi del Dipartimento per le attività didattiche, di ricerca e di socializzazione coincidono con un intero comparto urbano localizzato a ridosso delle mura rinascimentali di Ferrara. Il complesso di via Quartieri è stato recuperato dall’Ateneo a partire dal 1986 e ampliato nel 2008 con il restauro di Palazzo Tassoni Estense, portando quasi a conclusione il processo di costituzione di un campus universitario incastonato nel tessuto storico della città. Importanti lavori di adeguamento impiantistico hanno permesso di offrire alla comunità del Dipartimento spazi efficienti e sicuri, all’avanguardia nel panorama universitario nazionale.

PIANTA copia 02.jpg

Palazzo Tassoni Estense

Le attività istituzionali del Dipartimento di Architettura si svolgono negli spazi di Palazzo Tassoni Estense. Il palazzo, costruito sul finire del XV secolo con il coinvolgimento dell’architetto Biagio Rossetti, rimase di proprietà della famiglia fino al XIX secolo per divenire poi la sede del manicomio provinciale. Solo sul finire del Novecento la gestione del palazzo è stata affidata all’Università che ne ha realizzato il restauro nell’ambito del “Progetto di Valorizzazione delle Mura e del Sistema Museale di Ferrara”. Dal 1997 Palazzo Tassoni Estense è stato oggetto di ricerche e di studi da cui è scaturito un progetto di restauro redatto da un gruppo di docenti del Dipartimento di Architettura composto da Pietromaria Davoli (coordinamento generale e progetto architettonico), Claudio Alessandri (progetto strutturale), Sante Mazzacane (progetto impiantistico) con il coinvolgimento dell’allora Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici nella figura di Andrea Alberti (direzione lavori). Oltre che per attività didattiche e di ricerca, gli spazi monumentali del palazzo - soprattutto il piano nobile con il grande Salone d'onore - ospitano attività istituzionali e di rappresentanza ed eventi culturali in forma di giornate di studio, lectio magistralis, convegni internazionali, premi di architettura e di design.

PT_01.jpg

Ingresso del palazzo

PT_02.jpg

Sala esposizioni

PT_03.jpg

Salone d'onore

PT_04.jpg

Sala studio

PT_05.jpg

Ufficio del direttore

PT_06.jpg

Laboratori di ricerca

Ala via Quartieri

Tra Palazzo Tassoni Estense e via Quartieri è situato il complesso edilizio che ha costituito il nucleo fondativo del campus universitario. Dall’ingresso principale è possibile raggiungere i numerosi spazi a servizio delle attività che si svolgono nella struttura universitaria: il vano scale, adibito a spazi di studio, la biblioteca del Dipartimento dedicata a uno dei fondatori della Facoltà di Architettura di Ferrara, il Prof. Mario Zaffagnini, le aule, i laboratori, gli studioli dei docenti e la grande corte-giardino.
l Corsi di Studio in Architettura e in Design del prodotto industriale hanno a disposizione numerose aule per la didattica, diversificate sia in termini di dimensioni che per struttura organizzativa e funzionale. Tutte le aule sono state recentemente riallestite nel rispetto delle normative vigenti e sono state dotate di strumentazioni informatiche complete e adeguate alle diverse modalità di svolgimento delle attività formative, siano esse di natura teorica, progettuale o pratico-applicativa. Ogni aula è dotata di rete WIFE (Wireless Internet uniFE), postazione docente con personal computer, schermo e videoproiettore, impianto audio e un numero di sedute e tavoli conforme alla dimensione degli spazi.

QA_01.jpg

Ingresso

QA_02.jpg

Fronte Via Baluardi

QA_03.jpg

Giardino

QA_04.jpg

Vano scale

QA_05.jpg

Biblioteca "Mario Zaffagnini"

QA_06.jpg

Aula Magna

QA_07.jpg

Aula D1

QA_08.jpg

Aula E1

QA_09.jpg

Laboratorio modelli

QA_10a.jpg

Laboratorio fotografia e prototipazione "Federico Ferrari"

QA_11.jpg

Studiolo dottorandi

QA_12.jpg

Laboratori di ricerca

TekneHub

TH_01.jpg

Ingresso

TH_02.jpg

Laboratori di ricerca industriale

Video